Programma Formativo Database Administration
Un percorso completo di 18 mesi per diventare esperti nella gestione e amministrazione di database aziendali. Dal design relazionale alle tecniche avanzate di ottimizzazione delle performance.
Richiedi InformazioniStruttura del Corso
- Fondamenti di database relazionali e modellazione dati
- SQL avanzato e tecniche di query optimization
- Amministrazione MySQL, PostgreSQL e Oracle
- Backup, recovery e strategie di disaster recovery
- Monitoraggio performance e tuning database
- Sicurezza dati e compliance normative
- NoSQL e database distribuiti moderni
- Automazione tasks amministrativi con scripting
Metodologia di Apprendimento
Il nostro approccio combina teoria solida con esperienza pratica su ambienti reali, preparando gli studenti alle sfide quotidiane dell'amministrazione database.
Laboratori Pratici
Ogni concetto viene applicato immediatamente su server dedicati, simulando scenari aziendali realistici e problematiche comuni.
Progetti Reali
Gli studenti lavorano su database di dimensioni enterprise, affrontando migration, ottimizzazioni e troubleshooting su dati concreti.
Mentorship Continua
Ogni partecipante viene seguito individualmente da un DBA senior, con sessioni di review settimanali sui progressi.
I Nostri Istruttori
Marco Ferrucci
15 anni di esperienza in ambienti enterprise, specializzato in Oracle e PostgreSQL. Ha gestito migration critiche per banche e assicurazioni.
Alessandro Riva
Esperto in design di architetture dati complesse, con focus su performance tuning e sistemi ad alta disponibilità per il settore logistico.
Giulia Montanari
Specializzata in sicurezza database e compliance GDPR. Ha implementato protocolli di protezione dati per multinazionali del retail.
Calendario Iscrizioni 2025
Le prossime sessioni del programma inizieranno a settembre 2025, con preparazione intensiva durante l'estate.
Inizio raccolta candidature e colloqui di selezione. Valutazione background tecnico e motivazioni.
Materiali di studio preliminari e setup ambiente di lavoro. Test di valutazione competenze SQL di base.
Inizio delle lezioni con modulo intensivo sui fondamenti. Sessioni da 20 ore settimanali tra teoria e laboratorio.
Implementazione di un progetto database completo con presentazione a panel di esperti del settore.